fantasy on air

Happy birthday, Bilbo and Frodo!

Oggi 22 settembre è il compleanno di Bilbo e Frodo Baggins.

Per festeggiarli, Fantasy On Air dedicherà loro un’ intera puntata.

Vi aspettiamo il 4 ottobre alle 21.00, come sempre in diretta su Radio Impronta Digitale.  Saranno ospiti i ragazzi di Sentieri Tolkeniani e Roberto Fontana, autore di “Guida per Viaggiatori nella Terra di Mezzo”.

Fantasy On Air sbarca al “Cantuccio”

Vi invitiamo a partecipare dal vivo alla puntata per conoscere i due giovani autori di “La profezia di Arsalon – Il sigillo del male” romanzo di esordio di Alice Montanaro e Gianandrea Siccardi presso il wine-bar ” Il Cantuccio” C.so Moncalieri 259 Torino .
La diretta è comunque sempre ascoltabile da win.improntadigitale.org

Licia Troisi risponde…

Come vi avevamo promesso, ecco finalmente le risposte di Licia Troisi alle vostre domande.

Lo staff di Fantasy on Air ringrazia tutti gli ascoltatori ilenti e coloro che si sono invece collegati con noi durante la puntata via msn, in particolare: Didi All StAr Draghetta, Nunzia di Napoli, Rob, Serena, Simona, Saverio, Debora e Davide Caruso.

Godetevi le risposte di Licia, come abbiamo fatto noi!!

DAVIDE CARUSO: Mi chiamo Davide e sono di Parma, prima di incominciare, Le porgo i più sinceri saluti. Ho letto i Suoi libri con una media di un libro al giorno per la loro magnificenza e bellezza. Le volevo chiedere un favore: potrebbe darmi qualche dritta? Sto scrivendo un libro, uno dei tanti che spera e che probabilmente non raggiungerà mai l’orecchio o l’occhio di qualcuno, e non vorrei scrivere qualcosa di banale o troppo assurdo. La mia traccia sarebbe Fantasy, qualche consiglio sul come, quando e cosa scrivere? Se inserire storie d’amore o fare solo azione… Aspetto con pazienza l’uscita dei suoi prossimi libri. Grandi saluti, e grazie in anticipo o grazie ugualmente. Spero che non perda mai la sua grande abilità da scrittrice.

L.T.:Grazie per i complimenti!Guarda, l’unico consiglio che posso darti è quello di scrivere una storia che senti profondamente, qualcosa che hai davvero voglia di raccontare. Devi essere tu il primo a divertirti con la tua storia, o non lo farà neppure il lettore. Per il resto, nessuna storia è banale o assurda, e al contempo tutte lo sono. L’importante è soprattutto il modo in cui la racconti, l’indagine che fai sui personaggi, il punto di vista che decidi di adottare. Poi, in linea generalissima, può essere utile iniziare con un po’ d’azione, in genere serve a catturare di subito l’attenzione del lettore, ma non è una regola assoluta.

DIDI= VALENTINA: Ciao Licia sono una tua fan e dopo essere andata a vedere eclipse, sono andata a comprare il libro “La clessidra di Aldibah”  sono ancora alla pag. 71 però mi piace davvero tanto sopratutto quando citi i Tokio Hotel e Johnny Depp!!! in più ho comprato anche i dannati di malva però non lo ho ancora iniziato! infine volevo chiederti una cosa: io ho 15 anni (il 31 di agosto) e anche se per mia mamma sono ancora piccola, io ho tantissima fantasia e vorrei fare un libro che parla della mia vita però in versione fantasy e avevo già un titolo, i personaggi, la trama e anche una seconda trama per fare il seguente e vorrei chiederti a che età si potrebbe scrivere un libro secondo te. Grazie di tutto. Continua a leggere

Countdown… arrivano le risposte di Licia Troisi

Come vi aveva promesso in trasmissione, Licia Troisi ha risposto alle domande che non siamo riusciti a girarle in diretta o che ci avete mandato via mail all’indirizzo fantasyonair@improntadigitale.org

Tenete d’occhio il nostro blog, fra qualche giorno le troverete pubblicate nella sezione Fantasy Off Air!!

grazie ancora Licia!!!

15 Domande a Luca Centi (Parte Seconda)

… Continua dalla Prima Parte

FOA: Qual è il tuo libro preferito della Rice? Quale saga ti piace di più fra le Cronache dei Vampiri e Le Streghe di Mayfair?

LC: Tutti i romanzi di Anne Rice hanno qualcosa da offrire, ma ammetto che sono legato maggiormente a Memnoch il Diavolo. E’ un romanzo di svolta per le Cronache dei Vampiri, in cui la Rice introduce per la prima volta il concetto di Dio e di Diavolo. E lo fa con una coerenza incredibile, senza cancellare quanto detto in precedenza, come se la sua crescita spirituale andasse di pari passo a quella di Lestat. Stupendo anche il primo volume de Le Streghe di Mayfair, L’Ora delle Streghe, che è un piccolo capolavoro.

FOA: Escluso Lestat, qual è il tuo personaggio preferito e perché?

LC: Ho adorato Armand. Credo che assieme a Lestat sia quello più interessante. Il suo percorso di crescita è più difficile, complesso, fatto di delusioni e poche soddisfazioni. Come il suo tentativo di suicidio immolandosi al sole, nella speranza di redenzione; o la vampirizzazione dei suoi pupilli, che sperava di proteggere insieme alla loro innocenza. Anche Louis è molto interessante, sebbene la Rice si sia un po’ dimenticata di lui col passare del tempo.

FOA: Cosa stai leggendo ora?

LC: Io leggo davvero di tutto. Passo dai romanzi rosa ai noir come se niente fosse! Ho appena finito di leggere un chick lit e sto per iniziare Storie di Pirati di Daniel Defoe. Diciamo che mi sto “documentando”!

FOA: Fra la fine del 2010 e l’inizio del 2011 uscirà il secondo volume di Il Silenzio di Lenth puoi darci qualche anticipazione? Continua a leggere

15 Domande a Luca Centi (Parte Prima)

Questa volta lo staff di Fantasy on Air – per l’occasione abilmente mascherato da Fantasy Off Air – ha messo sotto torchio Luca Centi, il giovane autore di Il Silenzio di Lenth, edito da Piemme Freeway. Godetevi le sue argute risposte… noi l’abbiamo fatto!!!

FOA: Ciao Luca, iniziamo prima di tutto a conoscere te: chi è Luca Centi? Descriviti in poche semplici righe. 

LC: Ciao a voi! Descrivermi in poche righe… diciamo che sono un ragazzo semplice, appassionato di libri, musica e cinema. Forse fin troppo! Adoro anche viaggiare e scrivere, ovviamente. Inoltre mi sono da poco laureato in Lettere (finalmente!)

FOA: E ora che ti abbiamo conosciuto, parliamo del tuo romanzo Il Silenzio di Lenth, oltre alla trama, vuoi brevemente raccontarci qualcosa del libro?

LC: È un libro a cui tengo molto. Ho cercato di inserire tutte quelle tematiche che io per primo avrei voluto trovare in un romanzo. E poi mi sono divertito molto a usare i cliché del genere per poi sovvertirli. Spero solo che il libro appassioni i lettori almeno quanto ha appassionato me.

FOA: Il Silenzio di Lenth è il tuo primo romanzo, è stato difficile approcciarsi alla scrittura con una storia così lunga e ricca di personaggi? Come mai questa scelta? 

LC: E’ stato tutto molto casuale. All’inizio avevo solo un personaggio in mente, a cui si sono aggiunte poi tante altre idee e spunti. La progettazione ha richiesto un annetto ed è stata di sicuro la parte più divertente. Alcuni trovano snervante il far combaciare i vari tasselli, io invece l’ho presa come una sfida. Non nascondo però di aver avuto qualche problema con la caratterizzazione dei personaggi. Ho spesso riscritto interi capitoli perché i protagonisti avevano tutti “la stessa voce”.

FOA: Come mai hai scelto il genere fantasy? Se dovessi esplorare un altro genere letterario, quale sceglieresti e perché? Continua a leggere

Licia Troisi a Fantasy On Air

La redazione di Fantasy On Air vi invita Lunedì 5 Luglio all’ultima puntata in diretta prima della pausa estiva. Il luogo è sempre lo stesso win.improntadigitale.org, e l’orario pure, alle 21.oo. L’ospite in collegamento questa volta sarà… LICIA TROISI!!!  Ci occuperemo nello specifico del suo ultimo libro “La Clessidra di Aldibah” , terzo volume della saga La Ragazza Drago. Non mancate, vi aspettiamo numerosi! Vi ricordiamo inoltre che, chi volesse fare domande in diretta a Licia, può connettersi via msn all’indirizzo diretta@improntadigitale.org durante la puntata, oppure scriverci, nei giorni precedenti, alla nostra mail: fantasyonair@improntadigitale.org

We hope you’ll enjoy the show.

Nasce Fantasy OFF Air!!!

Ebbene sì, avete letto bene, nasce FANTASY OFF AIR.

Di cosa si tratta è presto detto: la vostra amata redazione si è resa conto che, purtroppo, andando in diretta una sola volta al mese, non è possibile dare spazio a tutti gli autori di fantasy. Lo sappiamo, non ci voleva una laurea in fisica quantistica per arrivarci, ma noi eravamo speranzosi e sognatori, volete biasimarci? Comunque sia, ora abbiamo aperto gli occhi e, per quanto ci è possibile, cercheremo di dare di più (senza essere eroi!). A tal proposito stiamo creando sul blog un sezione chiamata appunto Fantasy Off Air (la troverete fra le categorie a destra), una raccolta di interviste “fuori onda”,  fatte in forma scritta.

L’intento è anche quello di tenervi compagnia fra una puntata e l’altra –  lo sappiamo che sentitre la nostra mancanza!- e di lasciarvi sempre qualche notiziola sfiziosa da leggere che speriamo possa essere anche oggetto di discussioni e commenti.

Fantasy Off Air, verrà inaugurata lunedì 21 Giugno con la prima parte dell’intervista a Lara Manni. Non perdetevela e commentate numerosi!!

Fantasy On Air incontra Francesco Dimitri

Chi si fosse perso la puntata di ieri sera con Francesco Dimitri  l’autore di Alice nel paese della vaporità e Pan può trovarla nella sezione Puntate del blog o nell’archivio di Radio Improntadigitale

Settima Puntata 7/06/2010

Alice Dimitri…e dopo il salone del libro ci prepariamo alla prossima puntata di Fantasy On Air
lunedì 7 giugno 2010 ore 21.00 con Francesco Dimitri

Vi aspettiamo come sempre su win.improntadigitale.org oppure potete ascoltarci col player in alto a destra sul nostro blog!!!!

Ascolta R.I.D.

Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728